Pane ai cereali paleo
paleo | senza cereali | senza glutine
INGREDIENTI: per circa 20 fette sottili
- 315 ml di acqua tiepida (45°C.)
- 1 cucchiaio di melassa
- 9 g di lievito secco
- 320-345 g di farina di manioca Ruut
- 4 cucchiai di farina di semi di chia (20 g)
- 4 cucchiai di farina di semi di lino (20 g)
- 1 cucchiaio e mezzo di bucce di psillio macinate (15 g)
- 1 cucchiaio di semi di papavero
- 1 cucchiaio di semi di sesamo tostati
- 1 cucchiaino raso di sale (6 g)
- 2 uova (100 g)
- 1 cucchiaio di olio d'oliva (15ml)
Rivestimento
- 1 albume d'uovo
- 1 cucchiaino di melassa
- 1 cucchiaino di acqua
Crosta
- 2 cucchiai di semi di girasole
- 2 cucchiai di semi di zucca
Suggerimento :) Utilizzare una bilancia da cucina solo per le nostre ricette o per pesare la farina.
- Unire l'acqua, la melassa e il lievito in una grande ciotola e mescolare finché il lievito non si è sciolto. Lasciare riposare per circa 15 minuti finché non si sarà formata una leggera schiuma.
- In una piccola ciotola, mescolare 100 g di farina di manioca Ruut con la farina di semi di chia, la farina di semi di lino, la buccia di psillio macinata finemente, i semi di papavero, i semi di sesamo e un cucchiaino abbondante di sale fino a quando non sono ben combinati.
- Aggiungere alla miscela di lievito e mescolare bene. Aggiungere ora le uova e l'olio e mescolare bene con un cucchiaio di legno.
- Aggiungere altri 190 g di farina di manioca Ruut e impastare il composto fino a ottenere un impasto appiccicoso ma compatto. Se necessario, aggiungere fino a 4 cucchiai di farina.
- Formare una pagnotta ovale di circa 25x18x4 cm e disporla su una teglia rivestita di carta da forno. Coprire con un panno e lasciare lievitare per 75-105 minuti, finché l'impasto non sarà cresciuto e morbido al tatto.
- Preriscaldare il forno a 190°C. a calore superiore/inferiore. Per il rivestimento, in una piccola ciotola sbattere insieme un albume d'uovo, 1 cucchiaio di melassa e 1 cucchiaio d'acqua e spennellare sulla pagnotta. Cospargere con i semi di girasole e di zucca.
- Mettere la pagnotta in forno e cuocere per 45-50 minuti, finché i lati del pane non saranno dorati. Quando si preriscalda, aggiungere una ciotola d'acqua al forno o mettere 4-6 cubetti di ghiaccio nel forno appena prima che il pane entri.
Lasciare raffreddare completamente prima di servire!
Suggerimenti
- È possibile verificare lo stato di cottura del pane con un termometro per arrosti: è pronto a 93°C. Temperatura al cuore pronta!
- Il pane può essere conservato in un contenitore per il pane o in un altro metodo di conservazione ermetico, a temperatura ambiente per circa 3-5 giorni. Si asciugherà lentamente.
Hallo Sibylle, Danke für deinen Kommentar. Wir verwenden Flohsamenschalen, weil das Backergebnis doch etwas besser wird, vor allem aber die Haltbarkeit. Die Elastizität ist besser und das Gebackene bleibt länger frisch (vor allem Brot). Zudem sind Flohsamenschalen reich an Ballaststoffen. Du könntest versuchen es durch Pfeilwurzelmehl zu ersetzen, je nach Menge 1 TL – 1 EL. Grüße, das Ruut Team
Ok, nun noch mal ohne vom Handy selbstgewählte Worte:
Klipperig, nicht klapperig
Bisquit, nicht Visagist… 🤭
Sorry
Liebes RuutTeam,
Warum verwendet ihr in allen Rezepten Flohsamenschalen? Ich finde die Brötchen bekommen ein etwas klapperiges Mundgefühl beim Essen. Kann man die Zutat austauschen, oder weglassen? Ich hebe gestern einen klassischen Visagist mit manikmehl gebacken. Es brauchte etwas mehr Wasser aber sonst tipptopp..
Liebe Grüsse
Sibylle