Farine senza glutine

Glutenfreie Mehle Übersicht Ruut

Farine senza glutine

Ruut fornisce una panoramica delle alternative senza glutine e rivela quali sono i prodotti più adatti.

La dieta senza glutine è in aumento da qualche anno. Non sono più solo le persone che devono fare a meno della cosiddetta proteina del glutine a causa di malattie come la celiachia o l'intolleranza al glutine, ma anche i rappresentanti di alcune diete - ad esempio la dieta Paleo - chiedono sempre più spesso prodotti senza glutine. Uno degli alimenti più richiesti sono le farine e le miscele da forno senza glutine, grazie alle quali non è più necessario rinunciare agli amati panini, torte e simili. Con i prodotti giusti e alcuni consigli , anche i principianti possono riuscire a cucinare senza glutine in poco tempo.

Oggi è disponibile un'ampia gamma di farine senza glutine, e non solo nei negozi di alimenti biologici. Come per le loro controparti contenenti glutine, possono essere suddivise in diversi gruppi. Nella prossima sezione abbiamo elencato le alternative più comuni e i possibili leganti, in modo che possiate avere una panoramica. Qui vi forniamo anche informazioni sui tipi di farina corrispondenti, sui possibili usi, sul gusto e sulla consistenza dei prodotti da forno finiti (rispetto alle farine contenenti glutine).

A seconda del tipo di pasta, alcune alternative di farina possono anche essere utilizzate completamente senza farine o leganti aggiuntivi. Si noti che ciò dipende da ciò che si vuole preparare, ad esempio un pane, una pasta, dei biscotti o un impasto lievitato. Di conseguenza, la nota "sì" dopo il punto "è possibile l'uso esclusivo" significa solo che questo è possibile per alcuni prodotti da forno e non che si applica a tutti i prodotti da forno. Nelle nostre ricette troverete quindi sia quelle basate esclusivamente sulla farina di manioca sia quelle che richiedono l'aggiunta di altre farine o leganti. Se seguite le istruzioni, avrete sicuramente successo!

Panoramica delle farine senza glutine

Glutenfreie Mehle Vergleichsübersicht
Glutenfreie Mehle Übersicht

Potete scaricare la tabella completa in formato PDF qui.

Farina senza glutine di manioca - cosa la rende così speciale

La farina senza glutine è una buona alternativa alle farine tradizionali di grano, segale o simili. Tuttavia,spesso è necessariaun po' di pratica e di abilità per utilizzarla correttamente, poiché la maggior parte delle alternative di farina differiscono dai prodotti classici per le loro proprietà, ad esempio contengono più amido e meno grassi. Pertanto, a volte non è possibile sostituire gli ingredienti contenenti glutine 1:1 nelle ricette. O si deve adattare l'intera ricetta al nuovo alimento, o si deve cercare una nuova ricetta che sia progettata per la preparazione senza glutine fin dall'inizio. Inoltre, la maggior parte delle farine senza glutine richiede l'aggiunta di amido per ottenere la consistenza desiderata. Vi consigliamo quindi di seguire le ricette più adatte, in modo da essere davvero soddisfatti del risultato finale. Date un'occhiata qui. Se questo è un impegno eccessivo per voi, potete naturalmente acquistare una miscela di prodotti da forno già pronta, ad esempio nel nostro negozio online.

Tuttavia, è possibile evitare alcuni dei punti sopra descritti utilizzando la farina di manioca, che è la nostra preferita tra le farine senza glutine. La farina di manioca si ricava dalla radice di manioca - nota anche come radice di yuca o manioca - ed è naturalmente priva di glutine e di noci. La radice è originaria del Perù orientale e del Brasile centro-occidentale, ma oggi viene coltivata in diversi Paesi tropicali. Per molte popolazioni dell'America Latina e dei Caraibi è ancora un alimento base. Per ottenere la farina dalla radice di manioca, questa viene prima sbucciata e poi macinata completamente e molto finemente.

Backen mit glutenfreien Mehlen

Questa alternativa di farina senza glutine presenta una serie di vantaggi rispetto ai suoi concorrenti. La farina non solo è priva di glutine e di noci, ma è anche ipoallergenica e quindi molto adatta ai soggetti allergici. L'indice glicemico leggermente inferiore la rende interessante anche per i diabetici. Grazie ai carboidrati, è anche un ottimo fornitore di energia. Un altro vantaggio molto importante della farina di manioca è la quantità di amido (tapioca). Grazie al contenuto di amido simile a quello delle farine contenenti glutine, la farina di manioca si comporta in modo molto simile alle farine classiche, motivo per cui a volte è possibile sostituirla nelle ricette quasi 1:1 con la farina senza glutine (vedi il nostro suggerimento qui sotto). In questi casi, non è necessario aggiungere altri amidi o leganti. Inoltre, la farina di manioca contiene il cosiddetto amido resistente. Questo viene scomposto solo nell'intestino crasso e contribuisce quindi alla salute dell'intestino. Infine, ma non per questo meno importante, anche il gusto delicato e sottile è un punto a favore, in quanto la farina è estremamente versatile.

Un piccolo consiglio: Avventuratevi prima in ricette senza glutine appositamente studiate, come quelle del nostro blog, per prendere confidenza con la nuova panificazione e i nuovi ingredienti, e solo dopo iniziate a sperimentare. Più si ha esperienza nella panificazione senza glutine, più si svilupperà un'idea di come si comportano le diverse farine e per cosa si possono utilizzare.

Torna al blog
Cosa potrebbe piacerti anche